
Amici, siete pronti per un mese pieno di imperdibili esperienze speciali?
Per il mese di Aprile abbiamo creato alcune passeggiate storiche per scoprire insieme la città di Roma ed i suoi segreti.
Il tutto in totale sicurezza!
Penna alla mano: segnatevi i prossimi appuntamenti!
Vi ricordiamo che è obbligatoria la prenotazione!
Per prenotare scrivere, indicando il numero di partecipanti, a:
- romaeat@yahoo.it
- +39 351 543 8639
La Via Appia Antica - Passeggiata Storica per Famiglie
Accompagnato dal nostro team di archeologi, ascolterai storie poco conosciute e non raccontate sui libri.
Durante la passeggiata abbiamo pensato per loro alcune attività interattive per immergersi ancora di più nella storia e… diventare perfetti antichi romani.
Durata: 2 ore
Costo: 12 euro (10 euro + 2 euro per radio sanificata)

Le donne di Roma. Potere, sesso e politica in età imperiale
La storia della Roma imperiale è costellata da decine di grandi figure femminili che non hanno brillato solo di luce riflessa, ma, dietro le quinte o in prima linea, hanno influenzato le sorti della capitale del mondo.
Nell'antichità romana, in modo assai simile a oggi, le compagne dei politici assolvevano il fondamentale compito di promuovere l'immagine “domestica” del marito, ma erano anche opinion leader carismatiche, icone di stile, celebrità dall'esistenza estrema e movimentata.
Accompagnati da un'archeologa in una piacevole passeggiata lungo i Fori Imperiali, scopriremo la storia delle donne che hanno fatto Roma. Partendo da Livia, consorte del primo imperatore Augusto posta un esempio di moglie virtuosa in grado di ottenere privilegi fino ad allora sconosciuti per una donna, passando per Elena, madre di Costantino e ispiratrice di un nuovo modello di femminilità intellettuale e ascetica, fino ad arrivare a Messalina, la moglie di Claudio affetta da sfrenata ninfomania, e Agrippina Minore, l'ambiziosa madre di Nerone protagonista di incredibili e truculenti intrighi a palazzo.
Un'esperienza alla scoperta delle “Principesse del popolo“: Madri irreprensibili, scandalose party-girls e colte protofemministe…
Quando: domenica 25 aprile ore 11
Dove: Via degli Zingari 59
Durata: 2 ore
Prezzo: 12 € a persona
Adatto anche a famiglie con bambini
I segreti del Rione Monti - Passeggiata Storica
Scopri con noi della città. A prova di Romani da più di 7 generazioni.
Dove: Via degli Zingari 59
Durata: 2 ore
Prezzo: 12 euro a persona
Ricorda: La prenotazione è obbligatoria. Per prenotare è sufficiente scrivere indicando il numero di partecipanti a:
- romaeat@yahoo.it
- +39 351 543 8639
Vi aspettiamo!
Lascia un commento